Geopolitical Simulator 5 - alias GPS 5 - è una simulazione del mondo odierno che ne riproduce in modo approfondito il funzionamento in un'ampia gamma di settori: economico, politico, militare, sociale, finanziario, ambientale, energetico, dei trasporti, ecc. I giocatori possono scegliere di gestire uno o più paesi e sviluppare strategie di collaborazione. Geopolitical Simulator 5, il motore di gioco, include più di 600 set di dati per ciascuno dei 175 Paesi giocabili, e 3.000 aziende globali sono identificate con i loro dati reali. Le tecnologie di GPS 5 sono utilizzate anche da organizzazioni di formazione, tra cui la NATO.
Nel 2024 emergono punti di tensione che minacciano l'equilibrio geopolitico mondiale. Quattro nuovi scenari illustrano questo mondo caotico:
In qualità di capo di Stato, il giocatore può agire in diversi settori, tra cui la fiscalità, l'economia, la difesa e molto altro, proponendo leggi e costruendo infrastrutture strategiche.
In qualità di oppositore, il giocatore può conquistare il potere con la forza, la diplomazia o le elezioni, utilizzando metodi come il lobbismo, la manipolazione di figure influenti o la creazione di un esercito.
Il giocatore, a capo di una multinazionale, gestisce le attività dell'azienda, dalla produzione alla finanza, e può anche gestire conflitti economici e rivalità.
Le azioni del giocatore scatenano le reazioni di lobby e personalità influenti che interverranno se necessario, anche con scioperi, blocchi stradali o guerre.
La mappa del mondo include luoghi di conflitto dettagliati, dove i giocatori possono guidare le loro unità militari in battaglie urbane realistiche.
I servizi segreti possono effettuare operazioni di spionaggio e sabotaggio e persino assassinare gli avversari.
Le organizzazioni internazionali come l'ONU svolgono un ruolo importante e i giocatori possono persino creare la propria organizzazione.
GPS 5 simula un'ampia gamma di minacce globali, tra cui il riscaldamento globale, i conflitti regionali e la criminalità informatica.
Le informazioni raccolte su questo modulo sono archiviate in un file informatizzato da PADZUP per la gestione del conto cliente e dell'uso del sito. Sono conservate per 5 anni dopo la fine del rapporto contrattuale e sono destinate ai vari dipartimenti competenti dell'azienda. Conformemente alla legge "sulla protezione dei dati", puoi esercitare il tuo diritto di accesso ai dati che ti riguardano e richiederne la rettifica contattandoci tramite : [email protected]
Ulteriori informazioni sulla nostra politica sulla privacy.